La
Sezione di Fiumefreddo Bruzio
Campione d´Italia di calcio
Nota della redazione: In questo articolo erano altresi´ inseriti alcuni
risentiti commenti provocati dalla penalizzante mancata partecipazione delle
sezioni ai Campionati. Per evitare inutili polemiche e risentimenti abbiamo
ritenuto opportuno ometterli ma sentiamo il dovere di ribadire l´importanza di
valorizzare gli sforzi, sempre sinceri e generosi , delle sezioni del sud
Italia e la necessità di una maggior puntualità e serietà verso gli
organizzatori degli eventi. Pur certi che le defezioni siano state determinate
da serie motivazioni ci permettiamo di invitare le Sezioni ad una maggior
sensibilita´ partecipativa e ad avere tra di loro un dialogo chiaro ed aperto
nel rispetto dei valori che ci contraddistinguono.
di Martino Di Simo (2013)
 |
| Fiumefreddo Bruzio |
Per la prima volta, il Campionato
Nazionale di Calcio UNVS, si è svolto in Calabria nei giorni 29-30 Giugno 2013.
Il Presidente della Sezione UNVS "Gaetano Di Rini", Gaspare Frangella
e tutto il suo staff, si era proposto di organizzare e accogliere al meglio le
numerose Sezioni del Nord, del Centro e del Sud che hanno, nel proprio
organico, squadre che partecipano ai vari campionati o trofei regionali, come
si legge sovente sul nostro giornale. Nel momento in cui è stata accettata, da
parte della direzione nazionale dell´UNVS, la proposta calabrese, tutti quanti
si sono messi al lavoro, dal Consigliere Nazionale, Antonino Costantino, al
Delegato Regionale, Mimmo Postorino, alla Presidente della Sezione
"Domenico Zaccone" di Falerna, Sig.ra Caterina Bertolusso, e suo
marito Franco Bonacci, i quali hanno messo a disposizione il loro albergo
"Hotel Torino" per ospitare le squadre nel migliore dei modi, com´è
tradizione del sud. Sono stati interessati i comuni di Fiumefreddo Bruzio,
quale sede della sezione organizzatrice, il comune di Amantea che ha messo a
disposizione lo stadio comunale, la Provincia di Cosenza e la Regione Calabria.
In tanti, compreso il sottoscritto, auspicavano che, in considerazione della
location, della data e delle numerose squadre di calcio UNVS, ci sarebbe stato
un notevole afflusso di atleti, desiderosi di dimostrare la propria sportività
partecipando al Campionato Nazionale e di conseguenza conoscere luoghi
meravigliosi, ancora non troppo sfruttati dal turismo di massa. Nel trascorrere
dei giorni ci rendevamo conto, purtroppo, nonostante le telefonaste di
sollecito agli altri presidenti di sezione, abbiamo registrato resistenze alle
adesioni. Sentivamo il vuoto per la mancata partecipazione. Sul nostro giornale
si leggono tante belle parole ma al momento dello zoccolo duro si presenta,
purtroppo, un´altra realtà. Il momento che ha messo in difficoltà è stato l´apprendere
la rinuncia di quelle squadre che fino all´ultimo momento, avevano dato quasi
per certo la loro partecipazione. Solo con la determinazione degli amici
calabresi, con a capo Costantino, Postorino, Frangella e Milito, si è potuto
effettuare questo Campionato con la presenza di tre squadre della Regione
Calabra: Fiumefreddo Bruzio, Lamezia Terme e Medici di Cosenza Calcio 1988. Nei
due giorni calabresi abbiamo assistito a momenti di vero Sport, Amicizia e Fair
Play. Questi sono i valori che avrebbero accolto anche le altre squadre, ma la
loro mancata partecipazione, li ha privati di questi messaggi. I risultati e la
classifica finale hanno poco valore se raffrontati alla bellezza e
dall´ospitalità che la terrazza, con vista sul mare di Fiumefreddo Bruzio, ha
riservato ai partecipanti, con l´aggiunta di una tavola veramente imbandita di
prelibatezze calabre, preparate in onore dei veterani dello sport. Sembrava che
il tempo fosse contro questa manifestazione con un sabato ventoso, con scrosci
d´acqua e freddo, eventi anomali per il periodo e il luogo. Mentre, la domenica
il pubblico allo stadio e i giocatori, sono stati accolti da un caldo sole che
ha impegnato maggiormente gli atleti in campo. Sulla terrazza, denominata Largo
Torretta, dove si può ammirare a distesa d´occhio l´azzurro mar Tirreno, si
sono svolte le premiazioni delle squadre partecipanti con la consegna del
Trofeo alla prima squadra classificata, con i relativi stemmi di Campione
Italiano Unvs, coppa al capo cannoniere della manifestazione, targhe e medaglie
a tutti gli atleti. Gli organizzatori hanno consegnato delle bellissime targhe
ai rappresentanti del Comune di Fiumefreddo Bruzio, del Comune di Amantea,
degli assessori allo sport della Provincia di Cosenza e della Regione Calabria.
In ricordo della Manifestazione sono state consegnate targhe ai rappresentanti
dell´UNVS presenti dal Vice Presidente Giannandrea Lombardo di Cumia, al
Consigliere Nazionale Antonino Costantino, al Delegato Regionale Mimmo
Postorino e a Martino Di Simo. E´ opportuno mettere nella giusta luce i
risultati acquisiti sul campo nei due giorni di gara:
Giorno 29.06.13
UNVS LAMEZIA
TERME-UNVS FIUMEFREDDO B. 0-1
MEDICI
COSENZA CALCIO 1988-UNVS LAMEZIA TERME 2-1
UNVS
FIUMEFREDDO B.-MEDICI COSENZA CALCIO1988 0-0
Giorno 30.06.13
UNVS
FIUMEFREDDO B.-MEDICI COSENZA CALCIO 1-0
UNVS LAMEZIA
TERME-MEDICI COSENZA CALCIO 1988 1-0
UNVS
FIUMEFREDDO B.-UNVS LAMEZIA TERME 0-0
Classifica1°
CLASSIFICATO CAMPIONE D´ITALIA UNVS;
FIUMEFREDDO
BRUZIO Sezione "Gaetano Di Rini"
2°
CLASSIFICATO (pari merito):UNVS LAMEZIE TERME MEDICI COSENZA CALCIO 1988
Ancora
una volta un GRAZIE ai giocatori delle squadre partecipanti ma soprattutto agli
appassionati e infaticabili dirigenti UNVS, Gaspare Frangella e Enrico Umberto
Milito che con tanta passione e sportività hanno saputo creare questo
importante evento. Solo per il loro impegno profuso meriterebbero più
attenzione da parte dei Dirigenti Nazionali per un giusto riconoscimento.